“Fisco e scuola per seminare legalità”, l’avviato e consolidato progetto nato dalla collaborazione tra Agenzia delle entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione torna ad essere protagonista tra i contenuti promossi presso lo stand allestito dalle Direzioni regionali dei due enti, nella tradizionale location del Porto antico di Genova dove il prossimo 13 novembre sarà inaugurato il Festival Orientamenti 2024 promosso dalla Regione Liguria per orientare le giovani generazioni tra percorsi di formazione, conoscenze e scelte lavorative.
Il festival, in programma presso i Magazzini del cotone del Porto antico di Genova, si articolerà in quattro diverse aree tematiche con stand informativi che offrono ai giovani l’opportunità di conoscere se stessi, i percorsi di crescita professionale e le evoluzioni del mercato del lavoro. Tra queste, l’area “conosci la società” ospiterà gli stand istituzionali, tra cui quello delle agenzie fiscali, per illustrare i progetti formativi che nell’ambito dell’educazione civica contribuiscono a creare una cittadinanza attiva.
Presso lo spazio espositivo delle agenzie, giovani e docenti potranno conoscere i progetti di educazione alla legalità fiscale promossi in tutte le scuole liguri, i progetti di Pcto attivabili e le opportunità di lavoro offerte dai due enti.
Con Orientamenti si rinnova dunque la sinergia tra le istituzioni, nella consapevolezza che la conoscenza dei diversi servizi di cui tutti noi usufruiamo rappresenta un fondamentale tassello per la formazione di una cultura improntata al senso di responsabilità civile e sociale.
L’evento è inserito tra le iniziative promosse nell’ambito del Mese dell’educazione finanziaria.