Come accedere alla dichiarazione precompilata, modificarla se necessario, e inviarla all’Agenzia delle Entrate, ma anche le agevolazioni fiscali più comuni, dalle spese per l’affitto agli interessi del mutuo, dalle spese mediche alle agevolazioni per risparmio energetico e ristrutturazione edilizia fino al bonus mobili. Questi gli argomenti del nuovo ciclo di incontri online organizzati dall’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto Entrate in Internet.
Il ciclo “Il 730 web: istruzioni per l’uso” rientra nelle numerose attività di comunicazione realizzate dall’Agenzia delle Entrate per avvicinare i cittadini al “fisco-digitale” accompagnando anche i meno esperti a presentare la dichiarazione dei redditi precompilata in autonomia.
Durante gli incontri, funzionari esperti dell’Agenzia spiegheranno con linguaggio chiaro e accessibile:
- in cosa consiste la precompilata e quali vantaggi offre
- l’opportunità rappresentata dal modello 730 semplificato, che – attraverso un’interfaccia intuitiva – rende più facile l’accesso, la modifica e l’invio della dichiarazione dei redditi
- come risolvere i dubbi più frequenti
- come delegare una persona di fiducia
Ampio spazio sarà dedicato alle novità del 2025 e alle risposte ai quesiti di carattere generale posti dai partecipanti. I webinar si terranno, a partire dal 3 giugno, sulla piattaforma Teams. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione
Di seguito il calendario degli appuntamenti
DATA |
ORARIO |
ISCRIZIONI SUL SITO PANE E INTERNET |
Martedì 3 giugno 2025 |
09,00 – 11,00 |
|
Martedì 3 giugno 2025 |
14.30 – 16.30 |
|
Mercoledì 11 giugno 2025 |
15,00 – 17,00 |
|
Giovedì 12 giugno 2025 |
14,30 – 17,00 |
|
Martedì 17 giugno 2025 |
14.30 – 16.30 |
|
Mercoledì 18 giugno 2025 |
10,00 – 12,00 |
|
Mercoledì 25 giugno 2025 |
14,30 – 16,30 |
|
Giovedì 26 giugno 2025 |
14,30 – 17,00 |
|
Venerdì 27 giugno 2025 |
14.30 – 16.30 |
Per l’invio del 730 on line c’è tempo fino al 30 settembre, per chi ha già inviato la dichiarazione ma si è accorto di aver commesso un errore, c’è la possibilità (fino al 20 giugno) di annullare la dichiarazione nell’area riservata ed effettuare il secondo invio.
Tutte le informazioni sulle iniziative organizzate in Emilia-Romagna sono disponibili nella sezione Avvisi (link a https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/-/730/2025-istruzioni-per-l-uso) delle pagine regionali del sito dell’Agenzia.