Nei giorni 27 e 29 maggio scorsi, dapprima presso l’ufficio provinciale-Territorio di Campobasso e poi presso la direzione provinciale di Isernia, si sono tenuti due incontri con le organizzazioni dei professionisti abilitati a operare in Catasto, ai quali hanno partecipato il direttore regionale del Molise, Giovanni Battista Cantisani, i direttori provinciali e quelli degli uffici provinciali, oltre che l’ufficio Servizi della direzione regionale.
Il direttore ha sottolineato l’importanza della periodicità di questi incontri, che hanno la finalità di migliorare la comunicazione tra professionisti e amministrazione, favorendo lo sviluppo di soluzioni condivise per un incremento della qualità e della regolarità dei servizi forniti all’utenza (in particolare, quella professionale), oltre che degli stessi funzionari dell’Agenzia.
Alcuni temi dibattuti sono stati comuni in entrambi gli incontri, come la promozione delle attività di assistenza da remoto e le lettere di compliance che, di recente, l’Agenzia delle entrate ha iniziato a trasmettere ai cittadini che hanno realizzato interventi edilizi agevolati.
Il direttore regionale ha posto l’accento sullo sforzo, compiuto dall’Agenzia, per semplificare gli adempimenti tributari e sviluppare le soluzioni da remoto, con il rilascio di molte procedure di consultazione e aggiornamento catastale in Area riservata.
Ciò ha coinvolto, in particolare, le modalità di assistenza al contribuente, tradizionalmente svolte presso gli uffici, che sempre più si evolvono puntando sull’assistenza programmata e, tutte le volte che ciò risulti possibile, da remoto.
Il direttore ha, dunque, sensibilizzato le organizzazioni professionali nel farsi parti attrici nell’incremento dell’utilizzo dei servizi online e dell’assistenza da remoto, che consente minori costi sociali e permette una migliore organizzazione dell’utilizzo delle risorse da parte degli uffici.
Con riferimento alle lettere di compliance è stato rappresentato che quelle finora trasmesse hanno riguardato gli immobili ancora privi di rendita catastale, sottolineando che questa attività proseguirà nei confronti di tutti quegli immobili che, a fronte di consistenti incentivi percepiti, non abbiano una rendita adeguata rispetto agli interventi edilizi sostenuti: allo scopo, il direttore ha sollecitato i rappresentanti degli ordini a sensibilizzare i loro associati sul tema, dichiarando la disponibilità dell’Agenzia a partecipare a incontri tematici formativi sia su questo argomento che sul tema dei servizi.
I rappresentanti delle categorie professionali hanno manifestato grande apprezzamento per l’attenzione e la disponibilità mostrata, concordando sulla necessità della periodicità costante di questi incontri e sull’importanza di eventi formativi rivolti a tutti gli iscritti.
In tal senso, hanno confermato che – anche congiuntamente – provvederanno a breve a richiedere la partecipazione dei rappresentanti dell’Agenzia a tali eventi, da svolgersi entro l’anno in corso.