Più assunzioni grazie al concorso per 3.970 funzionari tributari. Con un provvedimento pubblicato sul sito istituzionale, l’Agenzia ha infatti disposto l’assunzione a tempo indeterminato di 1.745 candidati risultati idonei alla procedura per funzionari tributari del 24 luglio 2023 (vedi articolo: Nuove assunzioni in Agenzia: due concorsi per 4.500 funzionari). Il numero di neoassunti grazie alla procedura sale quindi a 4.271.
I candidati idonei, presenti nelle diverse graduatorie regionali, sono assegnati alle Direzioni Regionali per i posti per cui hanno concorso, con la seguente ripartizione:
- Direzione regionale Abruzzo: 95
- Direzione regionale Emilia-Romagna: 220
- Direzione regionale Friuli-Venezia Giulia: 95
- Direzione regionale Lazio e uffici centrali: 120
- Direzione regionale Liguria: 64
- Direzione regionale Lombardia: 370
- Direzione regionale Marche: 85
- Direzione regionale Piemonte: 201
- Direzione regionale Sardegna: 80
- Direzione regionale Toscana: 240
- Direzione regionale Umbria: 45
- Direzione regionale Veneto: 140
I nuovi funzionari saranno impiegati nell’assistenza e nella consulenza ai contribuenti, collaboreranno alla gestione e all’erogazione dei servizi, alle attività di analisi sugli illeciti fiscali, alle attività di verifica e ai controlli. Si occuperanno inoltre delle attività legate al contenzioso e alla riscossione.
Non ci resta dunque che dare il benvenuto ai nuovi colleghi in Agenzia!