21Dic

Da oggi, 20 dicembre, è in linea il questionario web dell’Agenzia delle entrate per testare il livello di gradimento sul servizio Consultazione quotazioni immobiliari Omi, disponibile sul sito in area libera Consultazione quotazioni immobiliari OMI . Il link al sondaggio apparirà all’utente al termine dell’utilizzo nella pagina dedicata al servizio e la partecipazione è facoltativa e anonima.

Il servizio consente di conoscere le quotazioni, cioè i valori di mercato e di locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione, disponibili per semestre e individuati per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona OMI), in un intervallo minimo/massimo e per unità di superficie in euro al mq. È disponibile 24/7, registra oltre 10 mila accessi giornalieri ed è utilizzato da circa 7 milioni di utenti all’anno (cittadini, professionisti, accademici).

La consultazione è fruibile attraverso due diverse modalità di ricerca, testuale e su mappa tramite il servizio di navigazione territoriale GEOPOI. La funzionalità è inoltre disponibile per tablet e smartphone, con l’applicazione OMI MOBILE OMI Mobile – Applicazione per dispositivi mobili – Agenzia delle Entrate

I risultati della ricerca saranno pubblicati sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione Indagini di customer satisfaction.